Curriculum Professionale
Il Dott. Maurizio Benci è nato a Piombino il 13/11/1962.Laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Firenze, il 24/07/89, con voti 110 e lode/110, discutendo una tesi sperimentale dal titolo “Valutazione Spettrofotometrica dei livelli di Urochinasi nell’Ulcus Cruris”, relatore Prof. E. Panconesi, direttore della Clinica Dermosifilopatica I di Firenze. Abilitato all’esercizio della libera professione nella seconda sessione dell’anno 1989. Iscritto all’albo dell’Ordine dei Medici della provincia di Firenze il 13/04/1999. N°11039Ammesso alla Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venerologia di Firenze, nel dicembre 1989 Specialista in Dermatologia e Venereologia, il 9/11/1993 con il voto di 70/70. Dal 1989 si é occupato attivamente di ricerca, svolgendo dosaggi spettrofotometrici degli attivatori tissutali del plasminogeno.Inoltre ha intrapreso un attivo e assiduo programma di ricerca su un progetto di studio di fisiopatologia e biochimica delle ulcere degli arti inferiori con particolare attenzione alla riparazione delle ferite che porta attualmente avanti presso la Clinica Dermatologica I dell’Università di Firenze. Ha svolto attività clinica giornaliera con il responsabile del reparto uomini della Clinica Dermosifilopatica I, Prof. T.M. Lotti, fino al 1991 Dal 1993 al 1999 ha svolto attività giornaliera presso il Centro Salute “Dipartimento di Dermatologia e Cosmetologia”, delle Terme Leopoldine, Terme di Montecatini, in qualità di dermatologo. Dal 1993 0pera in qualità di Responsabile della Branca di Dermatologia presso lo Studio Sanitas, Poliambulatorio specialistico e Istituto di Medicina del Lavoro e Igiene Ambientale, viale della Resistenza 2 Piombino (LI). Dal 1990 si occupa attivamente dello studio e dell’utilizzazione dei filler in Dermatologia. Dal 1996 collabora con la Collagen srl. ai corsi di base per l’insegnamento delle tecniche di utilizzazione dei filler in tutta Italia e, nel 1997, ha tenuto lezioni su questo argomento alla Scuola Internazionale di Medicina Estetica diretta dal Prof. Bartoletti. Dal 2002 tiene corsi accreditati ECM per l’ Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali su temi quali: peeling, filler e tossina botulinica. E’ membro dell’Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali, (AIDA), è socio dell’European Academy of Dermatology and Venereology (EADV), ha fatto parte degli Official Reviewers del Journal of European Academy of Dermatology, organo ufficiale dell’Accademia Europea di Dermatologia e Venereologia. Ha fatto parte dello staff editoriale della rivista “Current, Rivista Interdisciplinare di Dermoscienze” per la quale ha curato il n°4 del 1994 come Liason Editor, e ha curato come Guest Editor lo “Special Issue” dal titolo: i Filler in Dermatologia, sul N: 1 di Current International del 1999. Fa parte dell”editorial board dela rivista : High Tech DermoHa fatto parte del comitato scientifico della Società Italiana di Riparazione Tissutale (SIRT) Dall’anno 2000 fino al 2003 è stato titolare di un assegno di ricerca presso l’istituto di Scienze Dermatologiche presso l’Università di Firenze su uno studio Laser Doppler Flussimetrico nelle Ulcere degli arti inferiori.Socio fondatore e Presidente della Società Italiana di Dermatologia estetica e Correttiva (SIDEC) dall’anno 2003 Socio Fondatore del ConeScod (Comitato Nazionale Etico-scientifico per la sorveglianza dei cosmetici e dei dispositivi medici) nell’anno 2005Ideatore, professore e tutor del Modulo Professionalizzante : “Tecnico esperto nel settore dermofarmacologico” della Facoltà di Farmacia, Università di Firenze, Modulo professionalizzante riconosciuto dalla Regione Toscana e finalizzato dalla UE.Fa parte dal 2007 del Comitato scientifico della rivista di dermatologia: Hi.techdermo, alta tecnologia in dermatologia ricostruttiva.Nel 2014 socio fondatore della Associazione Terapia Estetica Botulino AITEB.
Relazioni e Docenze
1. Ha partecipato in qualita’ di docente al corso: “Le malattie sessualmente trasmesse” organizzato dalla SCUOLA SUPERIORE DI ONCOLOGIA E SCIENZE BIOMEDICHE a Santa Margherita Ligure (23/05/1991, 25/05/1991) con la relazione “Epidemiologia della sifilide”.2. Ha tenuto lezioni di Dermatologia e Venereologia nel corso di di Laurea O.P.D. nell’anno accademico 1991/92 e 1992/93 1994-95 alla Facoltà di Medicina e Chirurgia del’Università degli Studi di Siena sui temi della Fisiopatologia della cheratinizzazione del cavo orale e sulle Infezioni del cavo orale.3. Ha tenuto lezioni sul tema: “L’invecchiamento cutaneo” nel Corso di Specializzazione in Cosmetologia della Scuola di Specializzazione di Dermatologia e Venereologia della Clinica Dermatologica , Università di Siena, nell’anno 1993/94.4. Ha tenuto lezioni in qualità di docente sul tema: “Le malattie sessualmente trasmesse” per l’anno accademico 94-95, 95-96, 96-97, 98-99 presso l’Istituto Italiano di Sessuologia di Firenze.5. Ha partecipato come Relatore al II Congresso Nazionale AIDA a Marina d’Ugento, 14-17/9/93 al simposio intitolato: “Dall’insufficienza venosa all’ulcera degli arti inferiori” Presidenti:, B. Giannotti, G. Labrini, con una relazione intitolata: “Aspetti genetici del futuro”6. Ha partecipato come Relatore al IV° Congresso Nazionale AIDA a Portoferraio, 6-9 settembre 1995 con la relazione : Aspetti fisiopatologici dell’invecchiamento cutaneo7. Ha partecipato al V World Congress of International Society of Cosmetic Dermatology, Montecatini, 26-29 Ottobre 1995, con la relazione: How to manage pain in collagen implants: comparison of most used anesthesia techniques8. Ha partecipato come relatore al “II° Simposio Internazionale sulla guarigione delle ferite: dalle scienze di base alle applicazioni cliniche” a Civitavecchia il 15/12/95 con una relazione dal titolo: “Adesione venulare leucocitaria e formazione delle ferite”.9. Ha partecipato come relatore al 1° Convegno di studio ed aggiornamento per Medici ed operatori geriatrici “La sindrome da immobilizzazione e le ulcere vascolari e da decubito nell’anziano: prevenzione e trattamento: Verbania, 2 Marzo 1996 con la relazione: La riepitelizzazione delle ferite e l’utilizzo di compresse adesive sterili a base di collagene: quali prospettive.10. Ha partecipato come relatore al Convegno dell’Accademia di Storia delle Arti Sanitarie su: “Le ulcere nelle flebopatie” svoltosi a Roma il 15 Giugno 1996 con una relazione intitolata “la riepitelizzazione nelle ulcere degli arti inferiori”11. Ha partecipato come relatore al Congresso Nazionale congiunto di Geriatria SIMOG-SIRT .a Montecatini Terme, 21-23 Giugno 1996 con la relazione: La riepitelizzazione nelle ulcere degli arti inferiori12. Ha partecipato al Convegno “Le piaghe da decubito in riabilitazione” Fondazione Maugeri, Pavia, 7 Luglio 1997, con la relazione Fisiopatologia della cute nelle piaghe da decubito.13. Nell’Anno Accademico 1997-1998 ha partecipato come docente ai “corsi di perfezionamento in medicina estetica” presso L’Università degli Studi di Pavia.14. Ha partecipato al Congresso “The Renaissence of Dermatology , International meeting . Montecatini Terme, 26-28 Marzo 1998, con la relazione: Infezioni cutanee e guarigione delle ferite.15. Ha partecipato al Congresso “The Renaissence of Dermatology , International meeting . Montecatini Terme, 26-28 Marzo 1998, in qualità di Hosting coordinator nella Lunch session: Skin signs of internal diseases.16. Ha partecipato come segretario scientifico al Simposio Interdisciplinare Su “L’ipertensione venosa cronica degli arti inferiori oggi” a Firenze il 21/11/1998 presentando una relazione dal titolo: Le infezioni nelle ulcere: trattare o non trattare?17. Nell’Anno Accademico 1998-1999 ha partecipato come docente ai “corsi di perfezionamento in medicina estetica” presso L’Università degli Studi di Pavia.18. ha partecipato come Chairman al II° Congresso Nazionale SIES, Bologna 26-28 febbraio,1999 moderando il Workshop Collagen dal titolo: Oltre la ruga, corso d’approfondimento teorico/pratico delle tecniche di impianto di collagene e acido ialuronico, botulino, botox;19. ha partecipato come relatore al II° Congresso Nazionale SIES, Bologna 26-28 febbraio 1999 con la relazione: hylaform: the art of beauty20. ha partecipato, inoltre al XX Congresso Nazionale della Società italiana di Medicina Estetica, Roma 26-28 Marzo 1999, con la relazione: Oral imaging: quando il medico collabora con l’odontoiatra negli inestetismi della bocca.21. Ha partecipato come relatore al congresso Sinergia di trattamenti in estetica; san Miniato 19-20 giugno 1999, con la relazione: The art of Beauty22. Ha partecipato come Discussant alle Giornate Italiane di Microcircolazione, Grado, 21-23 Ottobre 1999 in una tavola rotonda su: La microangiopatia psoriasica23. Ha partecipato come segretario scientifico al Simposio Inter-Universitario Su: “Le ulcere degli arti inferiori: aspetti multidisciplinari e di terapia termale presentando una relazione dal titolo : Gli aspetti genetici degli arti inferiori. Tenuto a Montecatini terme il 13 Novembre 199924. Ha partecipato al Corso di Educazione Medica Continua in Dermatologia tenuto a Cortina il 6-12 Febbraio 2000 con la relazione: Che cosa non si deve fare nella terapia delle ulcere cutanee croniche25. Ha partecipato come relatore al III° congresso nazionale SIES tenuto a Bologna IL 25-27 Febbraio 2000 con la relazione dal titolo: Collagene bovino americano e acido ialuronico: Due materiali ideali per la correzione immediata del distretto orale26. Ha partecipato al IX Congresso AIDA, Taormina 2000 con la relazione: Idrogel di Acido poli-lattico (P.L.A.) un nuovo iniettabile per gli inestetismi del volto:Esperienze preliminari.27. Ha partecipato in qualità di relatore al congresso Sidev-AIDA di Cortina 2001, con la relazione dal titolo: le alterazioni del microcircolo nelle ulcere degli arti inferiori.28. Ha partecipato in qualità di relatore al Congresso Nazionale AIDA. S. Margherita di Pula, 1-14 settembre 2001 con la relazione: : Le Normative comunitarie per l’utilizzazione dei filler: luci ed ombre.29. Ha partecipato in qualità di relatore al congresso XXIII Congresso Nazionale della Società italiana di Medicina Estetica 22-24 marzo 2002, con la relazione: Le Normative comunitarie per l’utilizzazione dei filler: luci ed ombre. .30. Ha partecipato in qualità di docente al corso teotico-pratico. (schering in dermatologia), Frascati 10-11 maggio 2002 sul tema : I filler (accreditato ECM)31. Ha partecipato in qualità di docente al XI Congresso Nazionale AIDA.Napoli, 4-8 settembre settembre 2002 al Modulo di Dermatologia estetica e correttiva sull’argomento: I filler. (accreditato ECM)32. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (salsomaggiore 4-5 Aprile 2003) su peeling. Filler assorbibili e semipermanenti e tossina botulinica. (accreditato ECM)33. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Napoli 13-14 giugno 2003) su peeling. Filler assorbibili e semipermanenti e tossina botulinica. (accreditato ECM)34. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico XII Congresso Nazionale AIDA. “20-24 maggio 2003, Domus de Maria (Ca) al Master di dermocosmetologia Aida-Gidec (accreditato ECM)35. Ha partecipato come relatore al XII Congresso Nazionale AIDA. “20-24 maggio 2003, Domus de Maria (Ca), con le relazioni: Reazioni cutanee avverse da filler, e L’ambulatorio di medicina estetica36. Ha partecipato come relatore al 78 congresso SIDEV 25-28 Giugno 2003 con la relazione: La laser doppler flussimetria in dermatologia37. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Napoli 13-14 giugno 2003) su peeling. Filler assorbibili e semipermanenti e tossina botulinica. (accreditato ECM)38. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Frascati 20-21febbraio 2004) su:dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica. (accreditato ECM)39. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Montecatini Tm 5-6 marzo 2004) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)40. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Riccione 26-27 marzo 2004) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)41. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Frascati 02-03 aprile 2004) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)42. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Castellaneta Marina 14-15 Maggio 2004) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)43. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Salsomaggiore Terme 04-0544. Giugno 2004) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica, botox. (accreditato ECM)45. Ha partecipato in qualità di relatore al 13 Congresso Nazionale AIDA 22-26 Giugno 2004 con le relazioni:46. I filler riassorbibili47. Una mattina in ambulatorio48. Focus on: la tossina botulinica in estetica. Effetti collaterali e complicanze49. Ha partecipato come relatore al 7 ISCD International meeting: the new frontiiers of dermo-cosmetology. Roma 4-6 Novembre 2004 con la relazione: Botulinum toxin A: how to avoid side effects.50. Ha partecipato come relatore al “Master di Dermatologia Cosmetologia dell’ Università degli Studi di Siena. Con la relazione: Uso della tossina botulinica in dermatologia estetica. Siena 26-27 Novembre 200451. Ha partecipato come relatore al 8° Congresso Internazionale. Novità e aggiornamenti in tema di medicina e chirurgia estetica SIES, a Bologna 11-13 Febbraio 2005 con la relazione: Applicazioni della tossina botulinica: prevenzione e gestione delle complicanze52. Ha partecipato in qualità di tutor nel V corso di aggiornamento in “dermatologia estetica” corso residenziale per studenti delle scuole di specializzazione di dermatologia e venereologia e per dermatologi SIDEMAST, Montecatini Terme 7-11 Marzo 2005, nelle sessioni; peeling, filler, tossina botulinica.53. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Salsomaggiore Terme18-18 marzo 2005) dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)54. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Grottaferrata 15-16 Aprile 2005) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)55. Ha partecipato come Chairman al 15° World Congress of Aesthetic Medicine, Roma, 5-8 maggio 2005 nella sessione: Fillers: adverse effects56. Ha partecipato come relatore al 15World Congress of Aesthetic Medicine, Roma, 5-8 maggio 2005 con la relazioni:57. About the safety and efficacy of the available fillers: three years collection of adverse reactions due to filling substances in the face58. Community law deficiencies, medicolegal problems with the use of the avaible permanent filling substances59. photorejuvenation of the face with mal pdt60. Radio frequency (thermage): a physical-chemical analysis and our experience61. Ha partecipato come relatore al 3rd Spring Symposium EADV, Sofia 2005, 19-22 maggio 2005 con la relazione: About the safety and efficacy of the available fillers: three years collection of adverse reactions due to filling substances in the face62. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Desenzano del Garda 27- 28 maggio 2005) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)63. Ha partecipato come relatore al corso teorico -pratico: filler-tossina botulinica: scelta dei materiali e tecniche di impianto organizzata da ll’AIME presso l’università degli studi di Roma ” Tor Vergata” 11 giugno 2005 con le relazioni:64. I filler: revisione critica e novità65. La tossina botulinica: come garantire la massima sicurezza66. Ha partecipato come relatore al XIV congresso nazionale AIDA, Catania 6-10 settembre 2005 con le relazioni:67. La tossina botulinica, botox: novità e nuove applicazioni68. terapia fotodinamica in estetica: le nostre esperienze69. I filler riassorbibili: selezione critica70. tossina botulinica, botox: esperienze in dermatologia71. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Messina 30 settembre -1 ottobre 2005 ) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)72. Ha partecipato come tutor al corso in medicina e chirurgia Focus on viso: il sorriso, tra novità e certezze Firenze, 8 ottobre 2005. (accreditato ECM)73. Ha partecipato come relatore al 26 congres national de medicine esthetique et de chirurgie dermatologique, Parigi 28-29 ottobre 2005, con le relazioni:74. dermal fillers for wrinkles, with complications observed in Italy75. photorejuvenation of the face with mal pdt76. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Cava de’ Tirreni 17-18 marzo 2006) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica.. (accreditato ECM)77. Ha partecipato come relatore al XXI congresso Nazionale SIDCO 26-29 Aprilea Venezia Lido con una relazione su: la tossina botulinica: aggiornamenti e nuove esperienze in dermatologia78. Gestione delle complicanze da iniezione di filler riassorbibili e non riassorbibili79. Ha partecipato come relatore al corso teorico -pratico: filler e tossina botulinica: scelta dei materiali e tecniche di impianto organizzata dall’AIME presso l’università degli studi di Roma ” Tor Vergata” 1 Aprile 2006 con le relazioni:80. I filler: revisione critica e novità81. La tossina botulinica, botox: come garantire la massima sicurezza82. Ha partecipato in qualità di relatore al congresso XXVII Congresso Nazionale della Società italiana di Medicina Estetica 5-7 maggio 2006, con le relazioni:83. Gestione delle complicanze da iniezione di filler riassorbibili e non riassorbibili84. fosfatidilcolina nelle adiposità localizzate: perché non bisogna utilizzarla85. anestesia per vibrazione: un metodo non invasivo in grado di ridurre il disagio prima di procedure dermatologiche86. la tossina botulinica, botox: aggiornamenti e nuove esperienze in dermatologia87. Presentazione dell’attività del conescod, comitato nazionale etico per la vigilanza dei cosmetici e dei dispositivi medici88. Ha partecipato come relatore al XV congresso nazionale AIDA, Roma 16-20 Maggio 2006 come moderatore nel simposio: Corso di introduzione ai filler89. e con le seguenti relazioni:90. Tossina botulinica, botox: update91. Il ringiovanimento delle mani92. Thread lift fili di sospensione93. le radiofrequenze94. terapia fotodinamica in estetica95. steroidi prescrizioni e ….proscrizioni96. conescod un anno di attività97. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Trieste 23-24 giugno 2006) su dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica. (accreditato ECM)98. Ha partecipato come tutor al corso teorico -pratico AIDA (Giovinazzo (BA) 29-30 settembre 2006) su: dermatologia estetica e correttiva e tossina botulinica con aspetti medico-legali. (accreditato ECM)99. Ha partecipato in qualità di tutor al Corso teorico pratico su; filler e tossina botulinica , Dell”AIME in collaborazione con l’Università degli Studi di Tor Vergata a Roma , 1 aprile 2006.100. Ha partecipato in qualità di relatore al XXI °congresso Nazionale SIDCO, 26-29 aprile 2006. a Venezia lido con le relazioni:101. Gestione delle complicanze da filler riassorbibili e non riassorbibili102. la tossina botulinica: aggiornamenti e nuove esperienze in dermatologia103. Ha partecipato in qualità di relatore al 45 °congresso Nazionale ADOI, 13-16 settembre 2006 a Loreto-Recanati nel Corso avanzato di Tossina botulinica in dermatologia con le relazioni:104. Farmacologia, farmacodinamica e applicazioni cliniche.105. La tossina botulinica in estetica: le esperienze di due scuole.106. Ha partecipato come relatore al 2nd European Congress in Aesthetic Dermatology and Surgery and European Congress of Anti-Aging Medicine , Parigi, 13-15 Ottobre 2006-11-15 con la realzione:107. Complication of resorbable filler and how to manage them.108. professore e tutor del Modulo Professionalizzante : “Tecnico esperto nel settore dermofarmacologico” della Facoltà di Farmacia, Università di Firenze, Modulo professionalizzante riconosciuto dalla Regione Toscana e finalizzato dalla UE109. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Ferrara 24-35 novembre 2006) corso base di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)110. A Partecipato come relatore al XXVIII Congresso SIME, Roma 4-6 maggio 2007 con la relazione SU: Consensus conference Ialiana sui dermal filler111. . Ha partecipato come tutor al corso AIDA: (Torino 19 maggio 2007) dermatologia estetica e correttiva con aspetti medico legali . (accreditato ECM)112. Ha partecipato come relatore al XVI congresso nazionale AIDA con le relazioni113. Il needling114. lifting del viso: tecniche integrate115. anestesia vibrazionale116. Nuove tecniche di “lifting chimico” del volto: anatomia e uso della tossina botulinica117. Fosfatidilcolina: farmacologia, aspetti istologici, considerazioni medico-legali118. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Catania 29-30 giugno 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)119. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Ferrara 6-7 luglio 2007) corso avanzato di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)120. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Milano 14-15 settembre 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)121. Ha partecipato come tutor al corso AIDA: (Segrate, 22 settembre 2007) corso avanzato di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)122. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Catanai 6 ottobre 2007) dermatologia estetica e correttiva con aspetti medico legali . (accreditato ECM)123. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Roma 20 ottobre 2007) corso avanzato di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)124. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Palermo 9-10 Novembre 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)125. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Padova. 16-17 Novembre 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)126. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Napoli 23-24 Novembre 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)127. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Torino 30 Novembre-1 dicembre 2007) corso di dermatologia estetica e correttiva . (accreditato ECM)128. Ha partecipato alla XIII Riunione, Giornate di terapia in dermatovenereologia, Catanai 19-20 Gennaio 2008 con le relazioni:129. La biostimolazione, revisione critica130. Possibilità terapeutiche nella correzione del danno da eventi avversi da filler131. Presentazione del progetto per la consensus conference italiana sui dermal filler132. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Genova 18-19 2008) corso di dermatologia estetica e correttiva: corso avanzato . (accreditato ECM)133. Ha partecipato come tutor al corso Sidec: (Milano 16-17 maggio 2008) corso di dermatologia estetica e correttiva: corso avanzato . (accreditato ECM)
Lavori pubblicati
1. Porpora palpabile da Captopril. T. Lotti, R Casigliani M. Benci, P. Simonelli: P. Lattari; Giornale Italiano di Dermatologia e Venerologia. (Vol.123, n.12, pag. 657-659, dic. 1989). Ed. Minerva Medica, Torino.2. Leg ulcers in a subject with Betha-thalassemia and Glucose-phosphate-Deidrogenase deficit. T. Lotti, M. Benci, GM. Palleschi, F. Cantini, R. Palchetti, A. Albertacci. International Journal of Dermatology,( Vol. 29, n.6, Luglio/Agosto 1990 )3. Levels of plasminogen activators in aquagenic pruritus. T. Lotti, P. Bonan, M. Benci, E. Beneforti, GM Palleschi, E. Panconesi. Skin Pharmacology Vol.2, N 4,pp. 217-235, 1989.4. Palpable purpura induced by Captopril, T. Lotti, R. Casigliani M. Benci, P. Simonelli: P. Lattari. Journal of the American Academy of Dermatology, Vol. 22, n.3, Marzo 1990, pag.422 .5. Atrophoderma (Pasini-Pierini) and tendinous fibrosis in a child. P. Teofoli, M. Benci, B. Lorusso, G. Campanile, M. Caproni, G.M. Palleschi, T. Lotti. Italian General Review. Vol. 28, N.3:159-164, 19916. Dermatologic paraneoplastic syndromes: a review A. Pignone, M. Benci, M. Matucci- Cerinic, T. Lotti.. Skin Cancer, 7: 231-245, 19927. Mast cells and skin tumours. S. Bacci, S. Innocenti, M. Benci.. Skin Cancer, 7:217-229, 1992.8. Studio in vitro della cinetica di crescita di fibroblasti dermici di pazienti affetti da pachidermoperiostosi; P. Teofoli, M. Matucci-Cerinic, L. Sacerdoti, B. Lorusso, M. Benci, A. Pignone, T. Lotti. Giornale Italiano di Dermatologia e Venerologia.127:215-8, 19929. Role of the urokinase-dependent migration of human keratinocytes mediated by specific membrane receptors in human reepithelialization in wound healing. T. Lotti, M. Benci, P. Teofoli, D. Tsampau, GM Palleschi M. Del Rosso. Journal of Investigative Dermatology, Vol 96, N 6, June 1991.10. NevoXanthoendothelioma, (Xantogranuloma). M. Benci, C. Comacchi, M. Caproni, T.Lotti. Skin Cancer Vol. 3, n. 6:145-148 199111. Immunophenotypical and ultrastructural study of perivascular and peribulbar infiltrate and adhesion molecules expression in alopecia areata different clinical phases. P. Teofoli, I. Ghersetich, M. Benci, T. Lotti Journal of Investigative Dermatology, Vol 98(4):599, 199212. Psycogenic purpura with abnormally increased tPA dependent cutaneous fibrinolytic activity. T. Lotti, M; Benci, MG Sarti, P. Teofoli, I. Ghersetich, E. Panconesi; International Journal of Dermatology, (32) 7:521-523 199313. Mesoglycan treatment restores defective fibrinolysis potential in cutaneous necrotizing venulitis. T Lotti, G. Celasco, D. Tsampau , P. Teofoli, M. Benci, M. Dahm, C. Comacchi, I. Ghersetich, M. Matucci-Cerinic. International Journal of dermatology (32) 5:368-371, 199314. Neuropeptidergic acral dysesthesia: a new entity. T. Lotti, D. Tsampau, P. Teofoli, M Benci, M. Dahm, P. Cappugi, E. Panconesi. International Journal of Dermatology. (32)3:198-199, 199315. Hydroa vacciniforme . M. Benci, B. Lorusso, C. Comacchi, T. Lotti. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 2:318-321, 199316. Monolateral atrophoderma vermiculatum. B. Lorusso, M. Benci, T. Lotti, Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 2:239-241, 199317. Fattori genetici nella patogenesi delle ulcere degli arti inferiori. T Lotti, M. Benci, E. Panconesi Giornale Italiano di Dermatologia e Venerologia 128:209-214, 199318. Histologic, immunofluorescence and ultrastructural study of mast cells infiltrate in basal cell carcinoma. S. Bacci, M. Benci, S. Innocenti, T. Lotti Journal of Investigative Dermatology (100) 4: 548, 199319. L’impiego dello zolfo nella terapia dermatologica, M. Benci. Current. suppl. 1:17-19. 199320. Oral imaging , la scienza del sorriso, B. Lorusso, S. Parrini, M. Baldascino, M. Benci. Current 1:7-10;199421. Immunehistochemical study and cell adhesion molecules in leg ulcers due to chronic venous hypertension. M. Benci, I. Ghersetich, ML Cagnoni, C Comacchi, T Lotti; Journal of Investigative Dermatology (102) 4:637: 199422. Ultrastructural study of hyaluronic acid before and after the use of a pulsed electromagnetic field, electrorydesis, in the treatment of wrinkles; I; Ghersetich, P. Teofoli, M. Benci, T. Lotti. International Journal of Dermatology 33(9):661-663; 199423. Lupus volgare mixedematoso: descrizione di un caso. G. Hautmann, G. Campanile, M. Benci, EM. Difonzo. G. Ital Dermatol Venereol 129:251-4, 199424. Localized scleroderma I. Ghersetich, P. Teofoli, M. Benci, S. Innocenti, T. Lotti. Clinics in Dermatology 12:237-242; 199425. Reticular erithematous mucinosis. Lotti T, BenciM Lorusso B. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 3:63-66; 199426. Wound healing: focusing on reepithelialization. Benci M., Tzampau D, Lotti T., Current International 4:15-17; 199427. Plasminogen activators, venous legs ulcers, and reepithelialization, M. Benci, T. Lotti International Journal of Dermatology . 34(10):696-699. 199528. How to manage pain in collagen implants: comparison of most used anethesia techiniques . M. Benci, T Lotti. Journal of Applied Cosmetology 13(4): 154. 199529. Acido glicolico e distrofia ungueale: uno studio preliminare. Benci M. Lotti T. Current International. 5; 34-36; 199530. Ipertensione venosa cronica in trattamento con compresse autoadesive sterili a bAse di collagene bovino medicina geriatrica, XXVIII, 143, 199531. Drop collagene versus “dressing idrocolloide” nel trattamento delle ulcere degli arti inferiori in soggetti diabetici Benci M, Menchini G, Vannucchi PL, Lotti T Medicina Geriatrica 5-6: 65-70;199532. CD1a+ cells represent the only phenotypical elements in angiomatosis diffusa superficialis. Benci M, Comacchi C, Ghersetich, Lotti T. J Invest Dermatol 104(4):668; 199533. Effetto dell’applicazione topica di compresse autoadesive sterili a base di collagene bovino sulla riparazione e rigenerazione cutanea in pazienti con ulcere croniche degli arti inferiori. M. Benci, T. Lotti Current international 1: 28-30, 199634. mast cells in keloids. Comacchi C, Ghersetich I., Teofoli P. Benci M, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 7:153, 199635. Immunehistochemical and cell adhesion molecules study related to a retrograde intravenous pressure infusion(RIPI) in leg ulcers due to chronic venous hypertension. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 7:202, 199636. Retrograde intravenous pressure infusion of urokinase(RIPI) in leg ulcers secondary to chronic venous hypertension (CVI): a preliminary studi with cutaneous fibrinolitic activity and direct immunofluorescence techniques (DIF). Benci M, Vannucchi P, G. Ferranti, O. De Pita, Comacchi C, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 7:202, 199637. Granuloma faciale: a vasculitis of infective etiology?. Comacchi C, Ghersetich I., Benci M, Palumbo A, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology 7:202, 199638. Effetto del Drop collagene sull’attività fibrinolitica cutanea nelle ulcere degli arti inferiori secondarie ad ipertensione venosa cronica. Current Int 2-3:24-26, 199639. Colour atlas of cutaneous infections, Book Review M. Benci, Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 7:199, 199640. Modulation of adhesion molecules in wound healing., M: Benci, P. Vannucchi, T. Lotti. Int J Immunophatol Pharmacol 10(1):57-58; 199741. Computerized analysis of pigmented lesions: mathing with hematoxilin-eosin Comacchi C, Benci M., Burroni M, Delleva G, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 9: 203; 199742. Microbiologic study on leg ulcers due to chronic venous hypertension treated with sterile bovine collagen dressing. Benci M., Vannucchi PL, Menchini G, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 9: 203; 199743. Computerized image analysis: an outline of clinicalli atypical cases, Benci M., Comacchi C,Burroni M, Delleva G, Lotti. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 9: 203; 199744. Effects of topical application of sterile collagene bovine dressing on re-epithelialization in leg ulcers due to chronic venous hypertension Benci M., Vannucchi PL, Menchini G, Lotti T. Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 9: 204; 199745. Effects of “drop collagene” dressing on cutaneous fibrinolytic activity in leg ulcers secondary to chronic venous hypertension Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 9: 204; 199746. Mesoglycans treatment in cutaneous vasculitis C. Comacchi , I. Ghersetich, M. Benci, T. Lotti Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology. 11(2):161-162; 199847. Retrograde intravenous pressure infusion of urokinase in leg ulcers secondary to chronic venous hypertension. Benci M, Vannucchi P, Comacchi C, Lotti T. J. Eur. Acad. Dermatol. Venereol., 1998; 11: 16248. Nodular granulomatous lesion on a non-healing ulcer on leg presenting osteomyelitic reaction. Benci M, Comacchi C, Torri M, Poggesi P, Ferranti G, Lotti T. J. Eur. Acad. Dermatol. Venereol., 1998; 11: 16249. PUVA treatment in progressive pigmented purpura. Comacchi C, Ghersetich I, Benci M, Lotti T. J. Eur. Acad. Dermatol. Venereol., 1998; 11:16750. Wound healing problems associated with cancers. Lotti T.,Rodofili C., Benci M., Menchini G. J Wound Care 1998; 7(2): 81-84.51. . Studio delle lesioni pigmentate mediante analisi computerizzata (neotest) Comacchi C, Benci M. Burroni M, Dell’Eva G, Bisin L, Lotti TM GIORNALE Italiano di Dermatologia e Venereologia 133:37;199852. Principle and practice of skin excision. Book review. M. Benci. J Eur acad dermatol Venereol 10:93-94; 199853. The decubitus ulcer in clinical practice. Book review. M. Benci. J Eur acad dermatol Venereol 10:93-94; 199854. Editoriale: M. Benci,. Current International 1:31; 199955. L’utilizzazione di un nuovo filler permanente: Softform. M. Benci, B. Brazzini, T. Lotti. Current International 1:48-50; 199956. Oral imaging: quando l’odontoiatra collabora con il dermatologo nella cura degli inestetismi della bocca. B. Lorusso, M. Benci, T. Lotti Current International 1: 53-55; 199957. Pyoderma gangrenosum, an anusual aspect of cutaneous vasculitis. Benci M, Menchini G., Lotti TM. Clin Dermatol 17(5):581-5;199958. Benci M., Lotti T. Che cosa non si deve fare nella terapia delle ulcere degli arti inferiori. Int J Immunophatol Pharmacol 2000; 13 (1): 7959. Benci M. , Marianelli S, Il ringiovanimento periorbitario: tecniche a confronto. Medicina ieri, oggi e domani 2: 15-19;200260. Benci. M. Filler: normative comunitarie per il loro utilizzo. Kosmè. 49-59:2;200261. M. Benci, B. Lorusso, G. Salti, P. Cirillo, T. Lotti. About the safety an efficacy ot the available fillers: four granulomatous reactions due to permanent filling substances in the perioral region. Jeur Acad Dermatol Venereol 164:16(suppl. 1); 200262. M. Benci, P. Cirillo, P. Silvestris: Uso della tossina botulinica in estetica:update e linee guida. Dermatologia Ambulatoriale 3 (XI) 18-24; 200363. Tosti A, Pazzaglia, M, Soli M, Rossi A, Rebora A, Attori L, Barbareschi M; Benci M, Voudouris S, Vena GA. Arch Dermatol; 140(7): 857-858;200464. Pf Cirillo, P. Silvestis, M. Benci Filler riassorbibili o non riassorbibili? Alcune cose da valutare attentamente prima del loro utilizzo. Dermatologia Ambulatoriale 1/2 (XIII) 14-17; 200565. M Benci, PF Cirillo, P Silvestris: Uso della tossina Botulinica in dermatologia: linee guida e news Dermatologia Ambulatoriale 1/2 (XIII) 54-62; 200566. PF Cirillo, M Benci, NR Pepe Miglioramento del III inferiore del volto con trattamento non ablativo a radiofrequenze (thermage) Dermatologia Ambulatoriale 1/2 (XIII) 70-73; 200567. PF Cirillo, M Benci, G Sabatini, A Amaturo, NR Pepe. Trattamento delle piccole e medie lassità del volto con fili di sutura. Riv Ital Chir Plastica 38:41; 200668. Fosfatidilcolina nelle adiposità localizzate: nuove realtà o invenzione mediatica. PF Cirillo, M Benci . Riv Ital Chir Plastica 38:39-40; 200669. S. Marianelli, M Benci, C. Cantini Lifting e lipofilling: nuove tecniche mini invasive di ringiovanimento del volto Dermatologia Ambulatoriale (XV)1:15-20; 200770. M . Bencii, PF Cirillo, tossina botulinica di tipo A, nuove applicazioni in dermatologia Hi.tech dermo 1:47-51;200771. PF Cirillo, M Benci, E Bartoletti, C Bertana Presentazione del Progetto per la “consensus conference italiana sui dermal filler. 31(2):299-304. 200772. PF Cirillo, M Benci, E Bartoletti, C Bertana Accordo di linee guida per l’utilizzazione dei filler nell’aumento del tessuto cutaneo e sottocutaneo Riv Ital Chir Plastica 39;(1-2):63-70;200773. PF Cirillo, M Benci, E Bartoletti, C Bertana Accordo di linee guida per l’utilizzazione dei filler nell’aumento del tessuto cutaneo e sottocutaneo Pratica Medica & Aspetti Legali. 2(2): 73-81;200874. PF Cirillo, M Benci, E Bartoletti, C Bertana Accordo di linee guida per l’utilizzazione dei filler nell’aumento del tessuto cutaneo e sottocutaneo Dermatologia Ambulatoriale (XVI) 2:9-19.200875. M. Benci. Uso della tossina botulinica nella sindrome vulvo vestibolare: principi farmacologici e terapeutici. Congresso Nazionale SIFIOG 30-31- 2014 . Minerva Medica. 1-2. 2014
Capitoli di libri
1. Ulcere degli arti inferiori, M. Benci , T. Lotti: Dermatologia e medicina interna, G. palminteri, R. Scerrato, T. Lotti, M. Brai. Casa editrice Mattioli, Fidenza Pr. 19982. L’analisi computerizzata nella diagnosi precoce delle lesioni pigmentate. M. Benci, C. Comacchi, M. Burroni, G. Dell’Eva, G. Menchini, T. Lotti in : Dermatologia e medicina interna, G. palminteri, R. Scerrato3. Swirrzb i wszawica lonova. T. Mroczkowski, M. Benci, T. Lotti in : Choroby przenoszone droga ptciova, Wydawnictwo Lekarskie PZWL, Warszawa, 323-336, 19984. Curare la psoriasi senza farmaci: il successo dell’occlusione N. Cammarota, M. Benci, T. Lotti in : La Psoriasi. Utet ed. Milano 136-138, 19995. Keratoacanthoma. Campolmi P, Benci M, Vallecchi C, Lotti T. European Handbook of Dermatology. Katsambas, Tm Lotti. Springer Verlag Berlin, 287-291, 19996. Le ulcere degli arti inferiori, Atlante di Dermatologia per immagini; Utet 20007. Gli eritemi, Atlante di Dermatologia per Immagini, Utet 2000.8. Complicanze da iniezione di filler riassorbibili e non riassorbibili e loro gestione. Benci M., Cirillo P., Bertana C., Fabianelli F. EMC (Elsevier SAS, Paris), Cosmetologia Medica e Medicina degli Inestetismi Cutanei,50-330-A-30, 2006.9. I FILLER Maurizio Benci, Pierfrancesco Cirillo, Carlo Bertana, Fernanda Fabianelli, Paolo Silvestris. In. Edizioni UTET. 2006
Abstract
1. “Urochinasi e guarigione delle ferite: uno studio Spettrofotometrico e Immunoistochimico”.P. Bonan, M. Benci, T. Lotti. Pubblicazione nell’ Abstracts book del X Congresso di Immunopatologia Cutanea e Ricerca Sperimentale. Firenze, 29/IX/89.2. 2.”Sindrome R.E.M.” M. Benci, EM. Difonzo, T. Lotti.” S.I.D.E.V. Giornate di Dermatologia Clinica”, Fiuggi,11-13/X/’90 .Abstacts book.3. “Prurito Acquagenico” T. Lotti, P. Bonan, M. Benci, GM., Palleschi. XXIX Congresso Nazionale, Venezia, 7-11/XI/’90, Abstracts book. pag 47.4. Sindrome di Melkersson-Rosenthal: presentazione di un caso atipico m. Benci, Rindi. L., Bonan P, Caproni, Palleschi, Lotti T. : II° incontro italo-francese della riviera di dermatologia clinica; sanremo 15 settembre 1990. Abstract book. Pag 35. “Il Cadexomero iodico nel trattamento dell’ Ulcus Cruris” Giornate di Terapia in Dermovenerologia, Giardini di Naxos, D. Tsampau, P. Bonan, M. Benci, P. Teofoli, C. Senesi. T. Lotti. 26-27/I/1991,” Abstracts book. Pag.1456. “Role of Urokinase-Dependent migration of human keratinocytes mediated by specific membrane receptors in human reepithelialization in wound healing”.T. Lotti, M.Benci, P. Teofoli, D. Tsampau, GM Palleschi M. Del Rosso. XXI E.S.D.R. Annual meeting, Copenhagen, 1991, Abstacts book. P3.7. “Studio ultrastrutturale, immunopatologico e biochimico dei microvasi nell’Alopecia areata”, T. Lotti, GM. Palleschi, M. Benci, AM Fedi, I. Ghersetich, C. Comacchi, G. Hautmann, MB Borghi Cirri. LXVII Congresso nazionale S.I.D.E.V., Stresa (NO), 5-8/VI/’91, Abstacts book, Pag.42.8. “Il passaggio transcutaneo di ossigeno nell’alopecia areata”,T. Lotti, P. Modesti, AL Meo, P Teofoli, M Benci, G. Hautmann, E. Panconesi. LXVII Congresso nazionale S.I.D.E.V., Stresa (NO), 5-8/VI/’91, Abstacts book, Pag.43.9. “Ulcus Cruris in un paziente affetto da Beta-Talassemia e Deficit di Glucosio-6-Fosfato-Deidrogenasi”. M. Benci, P Teofoli, GM. Palleschi, T. Lotti. LXVII Congresso nazionale S.I.D.E.V., Stresa (NO), 5-8/VI/’91, Abstacts book, Pag. 20310. “La migrazione urokinasi-dipendente dei cheratinociti umani è mediata da specifici recettori”. M. Benci, P. Teofoli, D. Tsampau, GM. Palleschi, M. del Rosso, T Lotti. Congresso di Immunopatologia e Ricerca Dermatologica, Stresa, 5/VI/’91, Abstacts book; C 16.11. “Studio in vitro della cinetica di crescita di fibroblasti di Pachidermoperiostosi in coltura” P. Teofoli, M. Benci, B. Lorusso e T. Lotti; Congresso di Immunopatologia e Ricerca Dermatologica, Stresa, 5/VI/’91, Abstacts book.12. “Ultrastructural, immunopathologic and chemicobiological study of microvessels in Alopecia Areata.” P. Teofoli, M. Benci, AM Fedi, I. Ghersetich, C Comacchi, C. Senesi, G. Hautmann, MB Cirri Borghi e T. Lotti. 2nd congress of European Academy of Dermatology and Venereology, Atene (10-13 ottobre 1991) Abstract Book; Pag.180.13. “The A-chain of urokinase is chemotactic for human keratinocytes and fibroblast. A pathogenetic clue for reepithelialization.”M. Benci, P. Teofoli, D. Tsampau, M. Dahm, Del Rosso, 2nd congress of European Academy of Dermatology and Venereology, Atene (10-13 ottobre 1991) Abstract Book; Pag. 236.14. “Neuropeptidergic acral dysesthesia: a new entity?” T. Lotti ,.D. Tsampau, P. Teofoli, M. Benci, M. Dahm, P. Cappugi and E. Panconesi. 2nd congress of European Academy of Dermatology and Venereology, Atene (10-13 ottobre 1991) Abstract Book; Pag. 246.15. Atrofodermia di Pierini-Pasini. Rizzo A., Benci M. Gentili A. Lotti T. Riunione annuale congiunta SIDEV- CIRDGA, Forte dei Marmi 8-10 novembre 1991, Abstract book; Pag 5016. .Hydroa vacciniforme B. Lorusso, M. Benci. C. Comacchi, T. Lotti Riunione annuale congiunta SIDEV- CIRDGA, Forte dei Marmi 8-10 novembre 1991, Abstract book; Pag. 3417. Anetodermia infiammatoria: presentazione di un caso. A. Gentili, M. Benci, A. Rizzo, T. Lotti Riunione annuale congiunta SIDEV- CIRDGA, Forte dei Marmi 8-10 novembre 1991, Abstract book; Pag. 5318. Pitiriasi rosea di Gibert atipica; Campanile G, Benci M., Tsampau D, Battini ML, Lotti T. Riunione annuale congiunta SIDEV- CIRDGA, Forte dei Marmi 8-10 novembre 1991, Abstract book; Pag. 5419. Mast cells in alopecia areata. M. Benci, I. Ghersetich, Teofoli P. Dahm M. Cirri Borghi, T. Lotti .18th World Congress of Dermatology, New York, 12-18 giugno 1992 Abstract book, 18A20. Cell adhesion molecules in alopecia areata. P. Teofoli, I. Ghersetich, C. Comacchi; M. Benci; M; Cagnoni, T. Lotti 18th World Congress of Dermatology, New York, 12-18 giugno 1992 Abstract book; 229 A21. Eritema anulare centrifugo di Wende; Innocenti S, Benci M, Lotti T; Riunione annuale SIDEV, sezione tosco-umbra, Firenze, 12 settembre 199222. Su di un caso di lupus volgare. G. Hautmann, G. Campanile, M. Benci, EM Difonzo Riunione annuale SIDEV, sezione tosco-umbra, Firenze, 12 settembre 199223. Utilizzazione di un campo elettromagnetico pulsato (elettroridesi) nel trattamento delle rughe da senescenza cutanea I. Ghersetich, P. Teofoli, M. Benci, G. Dini, T. Lotti (VI Riunione “Giornate di terapia in dermatovenereologia”, Giardini Naxos; 30 gennaio 1993, Abstract book Pag150)24. A new methodic (electrolipolysis) in the treatment of so called cellulitis: an ultrastructural study. I. Ghersetich, M. Benci, P.Teofoli, T.Lotti (2° Congresso Mondiale di Flebologia Estetica , Genova 18/21 febbraio 1993, Abstract book, Pag 45)25. Skin abnormalities in chronic venous hypertension (CVH): which mechanism? T.Lotti, M. Benci, E. Panconesi. (2° Congresso Mondiale di Flebologia Estetica , Genova 18/21 febbraio 1993, Abstract book, pag 52)26. Therapeutic use of pulsate magnetic field in leg ulcers. D. Tsampau, M. Benci, I. Ghersetich,T. Lotti (2° Congresso Mondiale di Flebologia Estetica , Genova 18/21 febbraio 1993, Abstract book Pag. 86)27. A first step in the pathogernesis of granuloma annulare is represented by the expression of ICAM-1 and LFA-1 cell adhesion molecules. Ml. Cagnoni, I. Ghersetich, M. Benci, T. Lotti. (IIIrd Congress of the European Academy of Dermatology and Denereology, Copenhagen 26/30 Settembre 1993, Abstract book,Pag 223)28. Naevoid basal cell carcinoma syndrome: report of a case. M. Benci, S. Innocenti, S. Bacci, P. Romagnoli, T. Lotti (IIIrd Congress of the European Academy of Dermatology and Venereology, Copenhagen 26/30 Settembre 1993, Abstract book, pag. 334)29. Pemfigoide cicatriziale: S. Innocenti, M. Benci, T; Lotti. Riunione annuale congiunta SIDEV-GIRDCA ,Gubbio 12-13 Novembre 1993(abstract book pag 98)30. Ultrastructural study of hyaluronic acid before and after the employment of apused electromagnetic field, electrorydesis, in the treatment of wrinkles. Ghersetich, P. Teofoli, M. Benci, T. Lotti. VII International Congress of Dermatology, New Delhi, 26 Febbraio-2Marzo, 1994 (Abstract book, pag 85)31. Studio immunoistochimico e delle molecole di adesione nelle ulcere degli arti inferiori in corso di ipertensione venosa cronica secondaria a sindrome post-tromboflebitica M. Benci, I. Ghersetich, ML Cagnoni, T Lotti 69° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia e Venereologia, Sorrento, 1-4 Giugno 1994 (Abstract book, Pag. 499)32. Captopril: dermatological side effects, M. Benci, S. Innocenti, T. Lotti International meeting “skin therapy update ’94” of the European Academy of Dermatology and Venereology, Crete 14-17 Ottobre 1994 (abst. book, pag 88)33. Sulphur bath can modulate the immune system in the skin, M. Benci, T. Lotti International meeting “skin therapy update ’94” of the European Academy of Dermatology and Venereology, Crete 14-17 Ottobre 1994 (abst. book, pag. 266)34. Un insolito caso di vasculite necrotizzante cutanea di tipo linfocitario. C. Comacchi, I. Ghersetich, D. Tsampau, M. Benci, T. Lotti Riunione annuale SIDEV , sezione Tosco-Umbra. Todi 4-5 Novembre 1994(Abst. book, pag 26)35. Angiomatosi superficiale diffusa: descrizione di un caso S; Innocenti, M. Benci, D. Tsampau, C; Urso, T. Lotti. Riunione annuale SIDEV , sezione Tosco-Umbra. Todi 4-5 Novembre 1994(Abst. book pag; 76)36. Trascrizione dell-mRNA delle E-Caderine nell’epitelioma basocellulare: studio mediante northern blot analysis e correlazioni immunoistochimiche M. Benci, P. Teofoli, Ghersetich I, Lotti T. 70° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Santa Margherita di Pula, Cagliari 7-10 giugno 1995, (Abstract book Pag. 613)37. Mastociti, neoangiogenesi e progressione del basalioma: dati sperimentali e ipotesi. Innocenti S. Benci M, Lotti T. 70° Congresso NAzionale della Socità Italiana di Dermatologia, santa margherita di Pula, Cagliari 7-10 giugno 1995, (Abstract book Pag. 623)38. Aspetti fisiopatologici dell’invecchiamento cutaneo. N. Petrini, M. Benci, C. Urso. 4° congresso nazionale AIDA, Portoferraio 6-9/9/95, (Abst Book. pp. 80-83.)39. Adesione venulare leucocitaria e guarigione delle ferite. M. Benci, T. Lotti. II° Simposio Internazionale sulla guarigione delle ferite: dalle scienze di base alle applicazioni cliniche. 15/12/95 Civitavecchia (Abst book. pag 54-57)40. Studio immunoistochimico e delle molecole di adesione prima e dopo infusione retrograda a pressione (RIPI) di urokinasi in pazienti con ulcere degli arti inferiori da ipertensione venosa cronica. Comacchi C, Benci M, Ghersetich I, Vannucchi P, Lotti T. 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Rimini 11-15 giugno 1996, (Abstract book Pag. 281)41. alopecia areata: un singolare caso di ricrescita “bicolore”. Comacchi C, Ghersetich I, Benci M, Teofoli P, Lotti T 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Rimini 11-15 giugno 1996, (Abstract book Pag. 365)42. Granuloma faciale: una vasculite ad eziologia infettiva? Comacchi C, Ghersetich I, Benci M, Palumbo A, Lotti T 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Rimini 11-15 giugno 1996, (Abstract book Pag. 639)43. Su di un caso di rosacea ad inusuale localizzazione. M. Benci, C. Comacchi, P. Teofoli, I. Ghersetich, T. Lotti 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Rimini 11-15 giugno 1996, (Abstract book Pag. 640)44. Nuovo approccio terapeutico alle ulcere venose secondarie ad ipertensione cronica mediante la tecnica di infusione retrograda a pressione (RIPI). Studio preliminare dell’attività fibrinolitica cutanea e della presenza delle cufie di fibrina con immunofluorescenza diretta nella cute perilesionale. 71° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Rimini 11-15 giugno 1996, (Abstract book Pag. 68545. Modulazione dell’espressione delle molecole di adesione nella guarigione delle ferite. Benci M. Lotti T. 3°Riunione del Gruppo Italiano di Ricerca Sperimentale. Chieti , 8-9 Novembre 1996. (abstract book. Pag10-11)46. Fisiopatologia della cute nelle piaghe da decubito. Ghersetich I, Benci M, Lotti T. Convegno “le piaghe da decubito in riabilitazione. Fondazione Maugeri” Pavia, 7 Luglio 1997. Abstract book. Pag. 1147. Su di un caso di pioderma gangrenoso, C. Comacchi, I. Ghersetich, M. Benci, M. Ceruso, T. Lotti. 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Firenze 15-18 Ottobre 1997, (Abstract book Pag. 455)48. Granuloma teleangectasico nodulare periulceroso M. Benci, C. Comacchi, M. Torri, L. poggesi, T. Lotti 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Firenze 15-18 Ottobre 1997, (Abstract book Pag. 469)49. Ulcere degli arti inferiori da ipertensione venosa cronica. I. Ghersetich, c. Comacchi, P. teofoli, M. Benci, P. Vannucchi, T. Lotti 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Firenze 15-18 Ottobre 1997, (Abstract book Pag. 635)50. Drop collagene versus dressing idrocolloide nel trattamento delle ulcere degli arti inferiori in soggetti diabetici M. Benci, G. Menchini, P. Vannucchi, C. Comacchi, T. Lotti 72° Congresso Nazionale della Società Italiana di Dermatologia, Firenze 15-18 Ottobre 1997, (Abstract book Pag. 667)51. Infezioni cutanee e guarigione delle ferite. M. Benci The renaissence of Dermatology, International meeting . Montecatini Terme, Italia, 26-28 Marzo (abstract disk) 199852. Come gestire il dolore nell’impianto di un filler: Valutazione delle tecniche comunemente usate. Benci M., Lotti T. VII Congresso Nazionale AIDA Le Castella, 7-12 Settembre 1998. Abstract book53. Presentazione di una lesione nodulare sviluppatasi su un ulcera cronica degli arti inferiori secondaria ad una reazione osteomielitica. VII Congresso Nazionale AIDA Le Castella, 7-12 Settembre 1998. Abstract book54. Oral imaging: quando il medico collabora con l’odontoiatra nella cura degli inestetismi dell a bocca. M. Benci, B. Lorusso, T. Lotti. La Medicina Estetica. 1:151;199955. Hylaform: the art of beauty; M. Benci. II° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica Bologna 25-28 Febbraio 1999 Abstract disk pag.65.56. Collagene bovino americano e acido ialuronico: due materiali ideali per la correzione immediata del distretto orale: M: Benci. III° Congresso Nazionale della Società Italiana di Medicina e Chirurgia Estetica Bologna 25-27 Febbraio 2000 Abstract disk pag.13.57. Reazioni cutanee avverse da filler XII Congresso Nazionale AIDA. “20-24 maggio 2003, Domus de Maria (Ca), Abstract book58. L’ambulatorio di medicina estetica .XII Congresso Nazionale AIDA. “20-24 maggio 2003, Domus de Maria (Ca), Abstract book59. La laser doppler flussimetria in dermatologia, 78 congresso SIDEV 25-28 Giugno 2003 Abstract book pag.23560. I filler non riassorbibili Congresso Nazionale AIDA Trieste 22-26 Giugno 2004, Abstract book pag 12261. I filler riassorbibili Congresso Nazionale AIDA Trieste 22-26 Giugno 2004, Abstract book pag 12362. Una mattina in ambulatorio Congresso Nazionale AIDA Trieste 22-26 Giugno 2004, Abstract book pag 7663. Focus on: la tossina botulinica in estetica. Effetti collaterali e complicanze Congresso Nazionale AIDA Trieste 22-26 Giugno 2004, Abstract book pag 94-9564. Normative comunitarie e legislazione carente, problematiche medico-legali e complicazioni circa l’uso dei filler permanenti.53° Congresso Nazionale SICPRE, pisa !&-18 settembre 2004 Abstract Book pag 161-16265. Botulinum toxin A: how to avoid side effects. 7 ISCD International meeting: the new frontiiers of dermo-cosmetology. Roma 4-6 Novembre 2004 Abstract book66. Applicazioni della tossina botulinica: prevenzione e gestione delle complicanze 8° Congresso Internazionale. Novità e aggiornamenti in tema di medicina e chirurgia estetica SIES, a Bologna 11-13 Febbraio 2005 abstract book pag 12267. I filler: tecniche di impianto. V corso di aggiornamento in ” dermatologia estetica” corso residenziale per studenti delle scuole di specializzazione di dermatologia e venereologia e per dermatologi SIDEMAST, Montecatini Terme 7-11 Marzo 2005, abstract book .68. La tossina botulinica. V corso di aggiornamento in ” dermatologia estetica” corso residenziale per studenti delle scuole di specializzazione di dermatologia e venereologia e per dermatologi SIDEMAST, Montecatini Terme 7-11 Marzo 2005, abstract book69. About the safety and efficacy of the available fillers: three years collection of adverse reactions due to filling substances in the face La Medicina Estetica 29(1): 290; 200570. Community law deficiencies, medicolegal problems with the use of the avaible permanent filling substances La Medicina Estetica 29(1): 290; 200571. photorejuvenation of the face with mal pdt La Medicina Estetica 29(1): 158; 200572. Radio frequency (thermage): a physical-chemical analysis and our experience La Medicina Estetica 29(1): 155; 200573. About the safety and efficacy of the available fillers: three years collection of adverse reactions due to filling substances in the facel 3rd Spring Symposium EADV, Sofia 2005, 19-22 maggio 2005 Abstract book pag 16974. La tossina botulinica, botulino, botox: novità e nuove applicazioni al XIV congresso nazionale AIDA, Catania 6-10 2Abstract book75. terapia fotodinamica in estetica: le nostre esperienze al XIV congresso nazionale AIDA, Catania 6-10 Abstract book76. I filler riassorbibili: selezione critica al XIV congresso nazionale AIDA, Catania 6-10 Abstract book77. tossina botulinica: esperienze in dermatologia al XIV congresso nazionale AIDA, Catania 6-10 Abstract book78. la tossina botulinica: aggiornamenti e nuove esperienze in dermatologia XXI congresso Nazionale SIDCO 26-29 Aprile. Venezia Lido Abstract book pag 1079. Gestione delle complicanze da iniezione di filler riassorbibili e non riassorbibili XXI congresso Nazionale SIDCO 26-29 Aprile. Venezia Lido Abstract book pag 1180. Ha partecipato in qualità di relatore al congresso XXVII Congresso Nazionale della Società italiana di Medicina Estetica 5-7 maggio 2006, con le relazioni:81. Gestione delle complicanze da iniezione di filler riassorbibili e non riassorbibili M. Benci, PF. Cirillo La Medicina Estetica 30(1): 125; 200682. fosfatidilcolina nelle adiposità localizzate: perché non bisogna utilizzarla. La Medicina Estetica 30(1): 145; 200683. anestesia per vibrazione: un metodo non invasivo in grado di ridurre il disagio prima di procedure dermatologiche84. la tossina botulinica: aggiornamenti e nuove esperienze in dermatologia La Medicina Estetica 30(1): 224; 200685. Ha partecipato in qualità di relatore nel Corso avanzato di Tossina botulinica in dermatologia con le relazioni:86. Farmacologia, farmacodinamica e applicazioni cliniche. 45 °congresso Nazionale ADOI, 13-16 settembre 2006a Loreto-Recanati . Abstract book pag 2687. La tossina botulinica in estetica: le esperienze di due scuole. 45 °congresso Nazionale ADOI, 13-16 settembre 2006 Loreto-Recanati Abstract book pag 3488. Complication of resorbable filler and how to manage them. 2nd European Comgress in Aesthetic Dermatology and Surgery and European Congress of Anti-Aging Medicine , Parigi, 13-15 Ottobre 2006. Abstract book pag 27